Tracciabilità RFID: il Futuro degli Pneumatici Michelin!
Il chip RFID di un pneumatico (annegato nella mescola sulla spalla dello pneumatico) contiene l'identificativo univoco. Questo è l'identificativo univoco originale del pneumatico, basato sul formato SGTIN-96, che include il nome del produttore, il codice identificativo univoco del pneumatico e il numero di serie.
Per un nostro importante cliente, che gestisce una grande rete di centri di assistenza su tutto il territorio, abbiamo fornito hardware per la lettura del Tag RFID contenuto all’interno della gomma. I vantaggi di questa tecnologia sono molteplici:
- Monitoraggio degli pneumatici: ogni pneumatico verrà identificato in modo univoco, come uno storico digitale, che permette in cui vengono riportare le informazioni principali come marca, modello, dimensione e numero di serie.
- Assistenza sul campo: informazioni sempre accessibili in cantiere, su strada o in cava, incluse data di montaggio, garanzia, riparazioni e sostituzioni.
- Gestione della manutenzione: il rivenditore può ottimizzare gli interventi e migliorare la gestione operativa.
- Tracciabilità della garanzia: produzione, montaggio e lotto sono consultabili in tempo reale, semplificando la gestione delle garanzie.
- Inventario rapido: la lettura massiva RFID consente di effettuare controlli di magazzino in modo veloce ed efficiente.
- Ricerca immediata: individuare uno specifico pneumatico diventa semplice e rapido.
I dati RFID, crittografati in fase di produzione, garantiscono sicurezza contro furti, contraffazioni e deterioramento dovuto a usura o condizioni atmosferiche.
L’Hardware RFID per la Gestione degli Pneumatici
HT Stone è il partner strategico scelto dal cliente per la fornitura di hardware RFID, con dispositivi specifici per ogni esigenza:
- Slitta RFID industriale Zebra RFD90 con terminale Zebra TC27 e SIM dati, per la lettura in campo aperto e l’integrazione con il software di assistenza tecnica via API Michelin.
- Tablet industriale Chainway CP80-04 con antenna RFID integrata, un’alternativa all’RFD90 con schermo più ampio per una migliore visualizzazione dei dati.
- Terminale Zebra MC3330XR con antenna RFID circolare e connettività Wi-Fi, ideale per l’inventario massivo e la ricerca in magazzino.
Tutti i dispositivi sono gestiti da MDM Soti Mobile, che permette assistenza remota, aggiornamenti software da remoto e controllo operativo senza necessità di rientro in sede. Inoltre, grazie al nostro contratto di manutenzione hardware, il cliente ha una copertura totale e interventi rapidi presso il nostro laboratorio tecnico certificato.
Scopri come l’RFID può ottimizzare la gestione degli pneumatici. Contattaci per una consulenza senza impegno!